"Quando leggo, non leggo veramente; mi metto in bocca una bella frase e la succhio come una caramella, o la sorseggio come un liquore finché il pensiero si dissolve in me come alcol, infondendo cervello e cuore e scorrendo nelle vene fino alla radice di ogni vaso sanguigno".
Tag: book
Max Porter • Lanny
"Cosa pensi sia più paziente, un'idea o una speranza?".
Kazuo Ishiguro • Klara e il Sole
"Forse tutti gli umani si sentono soli. Almeno potenzialmente".
Christopher Isherwood • Goodbye to Berlin
"Ma la città, che brillava così luminosa e invitante nel cielo notturno sopra le pianure, è fredda e crudele e morta. Il suo calore è un'illusione, un miraggio del deserto invernale".
Sosia e fantasmi
"Ombre e doppelgänger. Sono perseguitato da queste due cose nelle notti di luna: la sensazione di vedere qualcosa che non è di questo mondo. Il sé-ombra comincia ad assumere una personalità propria, e man mano che lo fa, questo sé diventa sempre più imperscrutabile".
Madeline Miller • La canzone di Achille
"Però mi piacerebbe diventare un eroe. Penso che potrei se la profezia fosse vera. Se ci sarà una guerra. Mia madre dice che sono persino più forte di Eracle".
Irène Némirovsky • Il ballo
"Ma, naturalmente, ha ragione tuo padre: cerca soprattutto di star zitta. Una ragazzina deve parlare il meno possibile con gli adulti".
Natsuo Kirino • IN
"Io e mia sorella facevamo il bagno a mare con un sacchetto di lino bianco appeso alla cintura del costume. Quel sacchetto era opera di nostra madre, e conteneva una manciata di legumi. Dopo che eravamo state in acqua per buona parte della giornata, quei legumi impregnati di acqua marina diventavano teneri e salati al punto giusto, pronti da mangiare".
Umberto Eco • Il nome della rosa
"Un monaco dovrebbe certo amare i suoi libri con umiltà, volendo il ben loro e non la gloria della propria curiosità: ma quello che per i laici è la tentazione dell'adulterio e per gli ecclesiastici regolari è la brama di ricchezze, questa per i monaci è la seduzione della conoscenza".
André Aciman • Call me by your name
"«Call me by your name and I'll call you by mine», which I'd never done in my life before and which, as soon as I said my own name as though it were his, took me to a realm I never shared with anyone in my life before, or since".
Haruki Murakami • Nel segno della pecora
"Noi esseri umani vaghiamo senza meta sul continente della casualità, come i semi alati di qualche specie vegetale portati da una capricciosa brezza primaverile".
Khaled Hosseini • E l’Eco rispose
"Ho incontrato una fatina triste Seduta all'ombra di una betulla. Conosco una fatina triste Che una notte il vento ha portato via con sé...".